Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Cantine Sgarzi amplia la sua gamma CIAO®di vini e cocktail a base di vino in lattina con due nuovi vini fermi, CIAO® PINOT GRIGIO IGT TERRE DI CHIETI e CIAO® ROSSO IGT TERRE DI CHIETI
Cantine Sgarzi aggiunge due nuovi prodotti alla linea CIAO®, vini e cocktail a base di vino contenuti in pratiche lattine di alluminio.
Non più solo bollicine infatti, ma anche fermi, con CIAO® PINOT GRIGIO IGT TERRE DI CHIETI e CIAO® ROSSO IGT TERRE DI CHIETI. Con un design rinnovato e un nuovo formato da 250 ml sono stati lanciati sul mercato giapponese in occasione dei Giochi Olimpici di Tokyo e sono adesso disponibili anche in Italia ed Europa.
Questo packaging, formato monoporzione da 200 o 250 ml, offre un’occasione di consumo facile e pratica, senza mettere in secondo piano la qualità, coprendo tutte le occasioni in cui è somministrata solo birra, come per esempio i concerti o gli spettacoli. Inoltre la lattina non necessitando di cavatappi e bicchiere può essere comodamente portata con sé in gita o in spiaggia. Rispetto alle nuove tendenze salutistiche del consumatore di vino, che predilige il concetto di bere con moderazione, il formato in lattina è perfetto. Contenendo 200 ml di prodotto, una di esse equivale a poco più che un bicchiere. Il microclima abruzzese, montuoso e marittimo allo stesso tempo, caratterizza la crescita delle uve scelte da Sgarzi per questi vini, entrambi IGT. CIAO® Pinot Grigio, ha 12 gradi ed è ottenuto da uve 100% Pinot Grigio. Con un colore finale giallo limone brillante, è un vino fresco e di facile beva.
CIAO® ROSSO invece ha 13 gradi ed è ottenuto principalmente da uve Sangiovese coltivate nella provincia di Chieti. Il colore è rosso rubino vivace con riflessi violacei, al naso sentori fruttati e delicati di violetta. Il risultato è un vino morbido, armonico e di medio corpo.
I vini CIAO® spaziano in grande stile dal Moscato IGT Rubicone, al Bianco e Rosato IGT Veneto, con bollicine fini e persistenti, ottenute tramite rifermentazione in autoclave seguendo il metodo Charmat-Martinotti. Tutti i vini di questa linea sono certificati attraverso una filiera tracciabile a partire dalla vigna, non contengono sorbato di potassio e hanno bassi livelli di solfiti. Un prodotto unico, che si distingue per qualità, innovazione e sostenibilità: tre valori fondamentali per la Famiglia Sgarzi.
Su questa linea, Sgarzi afferma: “La lattina non intende sostituire il vino in bottiglia, ma anzi vuole ampliarne le occasioni d’uso. Il consumatore italiano è più affezionato alla bottiglia rispetto a quello statunitense, ma riteniamo che apprezzerà il vino in lattina, se non altro per imitare i trend americani, a patto che si riesca a dare a questi vini il giusto spazio con una corretta informazione. I nostri vini in lattina, del resto, sono certificati”. Il packaging in alluminio è inoltre più sostenibile della bottiglia: ha infatti tempi di riciclo inferiori rispetto al vetro, produce meno Co2 in fase di trasporto ed è molto più facile da stoccare e conservare. La sostenibilità è un valore fondante dell’azienda che si impegna da anni nell’utilizzo di energie provenienti da fonti rinnovabili, nell’incremento costante della coltivazione di tipo biologico e nell‘ utilizzo di packaging alternativi al vetro.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.
Link o titolo di questo articolo*
Acconsento all'uso e al trattamento dei dati personali forniti, secondo le condizioni riportate nel documento della gestione Privacy.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.
Link o titolo di questo articolo*
Acconsento all'uso e al trattamento dei dati personali forniti, secondo le condizioni riportate nel documento della gestione Privacy.
Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.
All Alberto Presutti Angela Petroccione Davide Di Vietro Fabio Russo Redazione 7 Horecanews ninmorfeo Redazione Redazione 2 Redazione 3 Redazione 4 Redazione 5 Rosaria Castaldo Simona Riccio Valentina Masotti 🔍 Controlli NAS nelle mense scolastiche d’Italia: una su tre presenta irregolaritàRedazione 2 16 Marzo 2023 Attualità, Ristorazione Collettiva Il 19 e 20 marzo torna Ristoamare, il salone dell’Horeca sardoRedazione 16 Marzo 2023 Eventi & Fiere Gruppo Cimbali dedica una serie di approfondimenti ai professionisti del caffèRedazione 16 Marzo 2023 Istruzione & Formazione Barilla sigla un accordo di collaborazione con COVIRedazione 5 16 Marzo 2023 Aziende, Notizie Flash HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Marco Simonetti di Caffè ToraldoRedazione 16 Marzo 2023 Interviste video, Sigep Levante PROF si riconferma fiera Horeca leader nel Sud Italia con 25mila presenzeRedazione 2 16 Marzo 2023 Eventi & Fiere Ecco come le soluzioni di SumUp aiutano i commercianti del settore HorecaRedazione 5 16 Marzo 2023 Aziende, Notizie Flash, Tecnologia & Innovazione Ecco alcuni consigli di digital marketing per il settore HorecaRedazione 10 Marzo 2023 Marketing Pastificio Rana: tornano le limited edition dedicate al Giro d’ItaliaRedazione 5 15 Marzo 2023 Notizie Flash, Pasta, Riso e Cereali Con Eminente Rum dieci secret dinner per scoprire la Cuba autentica al “Ma’ Hidden Kitchen Supper Club”Redazione 2 15 Marzo 2023 Alcolici, Eventi, Eventi & Fiere Pasqua 2023: Cremeria Capolinea propone i grandi classiciRedazione 5 15 Marzo 2023 Bakery e Prodotti da forno, Notizie Flash A Fiasconaro il premio “Top Products Award” del Milano Marketing FestivalRedazione 2 15 Marzo 2023 Pasticceria, Premi & Riconoscimenti Export vino 2022 da record: sfiorato il traguardo degli 8 miliardi di euroRedazione 15 Marzo 2023 Indagini e Ricerche, Vino & Spumante “Belva di Terra”, il nuovo vino de Il Conte Villa Prandone ispirato a un’antica storia familiareRedazione 5 15 Marzo 2023 Notizie Flash, Vino & Spumante La Maionese Leggera Noi&Voi di C3 per il mondo Horeca e Cash&CarryRedazione 2 15 Marzo 2023 Conserve, Salse e Insaporitori
L’analisi dell’Osservatorio Uiv, Ismea e Vinitaly rileva che il vino italiano chiude l’export 2022 con un nuovo record commerciale: 7,9 miliardi di euro in valore. Il mercato ha retto nonostante gli aumenti. Gli USA si confermano il principale mercato di riferimento, in testa nei valori
Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo Luxury Wine Resort di Marsala riapre dal 6 aprile 2023, per una vacanza siciliana dal gusto raffinato
Parte da Milano con il contest dedicato ai pizzaioli l’ottava edizione de La Città della Pizza. Seguiranno le tappe di Napoli, Palermo e Bari. Tutti i vincitori entreranno di diritto in una delle Pizzeria Pop Up all’interno dell’evento che si svolgerà il prossimo ottobre a Roma
Clicca per accedere ai FEED RSS