Si blinda il centro storico di Ragusa: ordinanza che vieta dagli alcolici ai monopattini - Ragusa Oggi

2023-03-16 17:42:43 By : Mr. RUOYU MAO

Il centro storico di Ragusa da tempo non gode di buona salute. Pochi gli avventori, pochi gli operatori commerciali. E quei pochi che ci sono lamentano spesso problemi di ordine pubblico. Spesso, infatti, la piazza adiacente alla cattedrale di San Giovanni è stata teatro, suo malgrado, di risse ed eventi violenti. Per non parlare del fatto che il sagrato della cattedrale è stato anche preso di mira dai vandali che hanno distrutto le panchine in pietra.

Il sindaco Peppe Cassì ha deciso di emanare un’ordinanza per evitare “comportamenti inopportuni”. L’ordinanza prevede il rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine e sanzioni amministrative per i trasgressori che vanno dai 25 ai 500 euro.

Divieto di realizzare assembramenti, anche occasionali, non finalizzati alla corretta fruizione sociale dell’area, ed in special modo in forma di bivacco e con schiamazzi.

2) a partire dalla data odierna e fino al 30 giugno 2023, dalle ore 17.00 alle 06.00 di tutti i giorni, nell’area individuata di cui alla planimetria allegata:

L’Asp di Ragusa si doterà di un macchinario di ultima generazione nel campo della Radioterapia Oncologica. Si tratta di un acceleratore lineare di particelle Elektra Versa HD e ciò è previsto dalla Missione 6 del PNRR. Si tratta di una strumentazione innovativa a tre energie di fotoni, che serve a irradiare con elevata precisione i […]

Negli ospedali siciliani è emergenza. Non solo per la carenza di personale e per le code infinite dei pronto soccorso, ma anche per le aggressioni ai medici che troppo spesso si verificano ormai da tanti anni. Da Palermo a Messina, passando per Catania e Ragusa, non si contano le aggressioni di cui purtroppo sono stati […]

131 infermieri saranno stabilizzati dall’Asp di Ragusa e dal 1° maggio 2023 saranno stipulati i relativi contratti individuali di lavoro a tempo indeterminato. Una buona notizia per tutti questi lavoratori che da tempo aspettavano una certezza lavorativa. STABILIZZAZIONE, LE PROCEDURE La prima procedura, ha consentito l’assunzione di 71 infermieri che hanno maturato, alla data del […]

di Ragusa ha annunciato che il Punto di Primo Intervento (PPI) e la Guardia Medica di Scoglitti, nel distretto di Vittoria, saranno garantiti della presenza dei medici h24 per 365 giorni l’anno. Questa notizia è stata annunciata dal commissario straordinario dell’ASP di Ragusa, Fabrizio Russo, e dal direttore sanitario aziendale Raffaele Elia, durante un incontro […]

* Riceverai le ultime news di Ragusa Oggi!

Ragusa Oggi è una testata registrata presso il Trib. Ragusa al n. 2/2013

P.I. 01643750886 - Iscrizione Roc n. 30760

Tel: +39.3357878895 - info@ragusaoggi.it