Rivoli, cane morde un bimbo di nove mesi: ricoverato al Regina Margherita di Torino
Investì l’uomo che voleva violentarla, in appello condannata a 6 anni
PFAS: inchiesta di 18 giornali pubblica mappa europea “inquinanti eterni”
Appuntamento a luci rosse finito male: rapina la vittima e poi scappa
In discoteca con cocaina ed ecstasy: due arresti a Torino
Novi Ligure, ufficiale la candidatura a Sindaco di Marco Barbagelata
Question Time: On. Molinari ha chiesto al Governo contributi per Alessandria
Al “Question Time” l’On. Molinari chiederà contributi per Alessandria e per comuni in difficoltà finanziaria
Fornaro: presentata interrogazione su futuro Sogin, responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani
Lega Alessandria: “Il Partito Democratico in sanità (e non solo) è da sempre ‘torinocentrico’”
Cala il commercio a Torino, sale il consumo nei bar e nei ristoranti
Casale Monferrato, “Preoccupati per la recente cessazione di parecchie attività commerciali”
Saldi “neri” per i commercianti di Torino, vendite calate del 20 per cento
“Presenta la tua azienda”: opportunità di business in rete
1 miliardo e mezzo di Fondi Europei per le imprese del Piemonte
Alessandria, presentato il protocollo per la gestione della violenza nei confronti dei sanitari
Nuovo Ospedale, tutti d’accordo ma con qualche polemica
L’ospedale infantile di Alessandria potenzia la neuropsichiatria
Nuovo ospedale di Alessandria: Regione individua l’area di zona Galimberti
La salute nell’universo femminile: se ne è parlato a Castelletto d’Orba
Alessandria, i Fridays For Future di nuovo in piazza per l’ambiente
Il turismo in Piemonte fa numeri da capogiro
Turismo: in Piemonte dati migliori del 2019, oltre 320 mila arrivi in provincia di Alessandria
Acqui Terme rinnova e potenzia gli eventi in città per il 2023
Turismo, nuovo punto Iat in Piemonte: è dentro l’Outlet di Serravalle Scrivia
TORINO- Il decreto ha condotto alla confisca, oltre che della società di autodemolizione, anche di una villa sita nel comune di Leinì
Apparteneva ad una banda dedita al furto e alla ricettazione di autovetture di lusso che, una volta rubate, venivano smontate in varie parti e poi esportate in diversi paesi del Nord Africa. Un’attività illecita, scoperta dalla Polizia di Torino, che gli ha permesso di accumulare beni per un valore di circa 600 mila euro, tra conti correnti, una villa e un’automobile, diversi automezzi, oltre alla società di autodemolizione.
Responsabile di questo bottino è un uomo italiano di 56 anni, con già a carico condanne definitive per delitti contro il patrimonio effettuati nel 2021. La maggior parte degli oggetti e strutture erano intestati fittiziamente ad un familiare ma di fatto, ad usufruirne, era sempre lo stesso. Nella dichiarazione dei redditi, nella cartella del 56enne era stato evidenziato inoltre la soglia di povertà, nonostante il tenore di vita ostentato.
Il Tribunale di Torino ha irrogato a suo carico, oltre alle pene precedenti, la misura di prevenzione della sorveglianza speciale per tre anni, con obbligo di dimora nel comune di residenza.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Valmadonna, gli abitanti si organizzano contro i furti
Tortona, incendio nella Moschea, l’UCOII: “Condanniamo con forza questi atti islamofobi”
Rivoli, cane morde un bimbo di nove mesi: ricoverato al Regina Margherita di Torino
Investì l’uomo che voleva violentarla, in appello condannata a 6 anni
Cecilia Crescioli inaugura ad Alessandria i martedì di Quaresima
3′ con… Autobus troppo grandi per raggiungere tutti i Comuni?
PFAS: inchiesta di 18 giornali pubblica mappa europea “inquinanti eterni”
Alessandria, riaperto il supermercato Coop di via Sclavo
TelecityNews24 è un marchio Telecity Srl - P.iVA 00425070067 © Copyright 2019 by TelecityNews24 - Realizzato da dueclic Privacy Policy